“La grande fuga silenziosa”
Lavieri presenta tra le ultimissime novità di quest’ultima stagione (fresco di stampa) un piccolo silent book particolarmente indicato per i lettori più piccoli (dai due anni e mezzo/tre) in cui l’autrice, Fabiana Iacolucci, rappresenta con maestria tenue e delicata l’avventura
“Nunù gioca”
Nunù è come il nostro piccolo lettore, gioca, legge, balla, si diverte. Cally Stronk e Constanze V. Kitzing creano questo libricino, ha tutte le caratteristiche che noi approviamo per questa fascia di età. Disegni grandi su sfondo chiaro, testo breve
“Gabbiano più, gabbiano meno”
Stare meglio e comodi è relativo, questa storia esilarante, lascia ampi spazi per riflettere, almeno a noi grandi, ai piccoli lettori dopo la lettura lascia un insegnamento di vita, non tutte le decisioni possono sembrare così vantaggiose. Silvia Borando e
“La zebra che voleva cambiare colore” e “Di notte”
Usborne è un’importante casa editrice indipendente del Regno Unito che pubblica libri di vario genere per bambini e ragazzi di ogni età, dalla primissima infanzia all’adolescenza. Fondata da Peter Usborne nel 1973, è stata la prima casa editrice inglese a pubblicare
“Niente di speciale”
Benvenuti nel mondo della fantasia! Sfogliare il primo lavoro di Mark Janssen in doppia veste di autore ed illustratore è proprio così: un salto in una dimensione onirica piena di colori e rimandi immaginifici. Il tratto dei suoi acquerelli dai contorni
“Come ti vesti?” “Come dormi?”
Piccoli libricini in carta semplice con meccanismi innovativi per la fascia di età rivolta. Una vera e propria sorpresa. Come ti vesti? e Come dormi? Ci hanno sorpreso in maniera davvero positiva. Anche se viene indicata una fascia dai 4
“Topolino Biagio e la super colazione”
Lo dicono tutti: la prima colazione é fondamentale. É il punto di partenza giusto per affrontare con energia un nuovo giorno. Il topolino Biagio lo sa molto bene. Purtroppo, però, ha un grave problema: la sua dispensa é vuota. La
“Io voglio un leone”
Primo libro che recensiamo dell’editore Lemniscaat che pubblica libri illustrati di alta qualità alla scoperta di storie divertenti e illustrazioni uniche. Qui il lavoro di due autori olandesi, l’autrice Annemarie van der Eem è una scrittrice, ma ha anche vinto l'hockey
“I burloni”
Il gioco del nascondino: forse uno dei giochi più antichi del mondo, dei più divertenti, dei più imprevedibili, dei più trasformati e dei più … giocati! Anne Helene Dubray lo ambienta nella foresta, luogo pieno di colori, di vita, di animali
“Il viaggio di piedino” e “Il meraviglioso mondo dei gatti”
Siamo lieti di recensire Bacchilega junior che è il marchio della cooperativa di giornalisti Corso Bacchilega di Imola per la pubblicazione di libri per bambini e ragazzi. Ogni anno Bacchilega Junior propone pochi ma qualificati titoli. Frutto spesso della stretta