“Cinque novità Gallucci”
In acqua, piccolo Ippo! e Buonanotte, piccolo gorilla! Due albi cartonati e ben resistenti, due novità Gallucci, scorri le storie, la super amata Nathalie Choux che apprezziamo da sempre per i suoi lavori e le sue illustrazioni dolcissime. Infatti sono
“Aldilà”
Non è una tematica ricorrente, ma ogni qualvolta che si presenta l’occasione di un albo che affronta questo tema, Libricino è super felice di poterne parlare. In questo, in particolar modo, i protagonisti hanno visioni differenti su cosa può essere l’aldilà.
“Chiedimi scusa”
Chiedere scusa è sempre faticoso, bisogna superare quella piccola collinetta, che qualche volta è difficile da scollinare, perché ci sentiamo più grandi, più forti oppure siamo sicuro di aver fatto la cosa giusta, ma in realtà non è così.Il libro
“Piccolo coccodrillo va al mare”
Eva Montanari ci sorprende nuovamente, le illustrazioni splendide ci fanno ritrovare piccolo coccodrillo, ed è un piacere vederlo nuotare, dondolare sull’altalena, ma anche piangere, urlare, o improvvisamente calmare grazie al volo delle farfalle che gli volano a pochi centimetri di
“Felicità, ne avete?”
Emily Dickinson ha detto che "il vero senso di vivere è essere felici", questo sicuramente è il traguardo a cui tutti aspirano ma come ci si arriva? Quale percorso intraprendere? Sappiamo riconoscere la felicità quando la incontriamo? Lisa Buggi e
“A prima vista”
A prima vista, è un attimo, quel millesimo di secondo fondamentale che permette due individui di qualsiasi genere, di trovarsi e di scoprire un legame profondo. Basterebbe questo libro per buttare giù vecchi stereotipi, invece siamo quasi arrivati su Marte,
“In coda per l’arca”
Davvero molto gradita questa storia da raccontare, fa crescere lentamente e piacevolmente l'attesa, riuscendo a tenere incollati alle pagine che si susseguono i piccoli lettori. I vincitori del IX premio internazionale Compostela per albo illustrato per "Un' ultima lettera" tornano per
“Evviva la scuola materna!”
Cari amici di Libricino, vi presentiamo "Evviva la scuola materna!" edita da La Margherita, scritta ed illustrata da Marianne Dubuc. Sicuramente tutti voi, o quasi, vi sarete trovati alle prese con i capricci, le insicurezze o le paure dei vostri
“La bambina e la volpe”
Quanto ci piacerebbe essere Rie e Ken (due dei protagonisti), almeno per un breve pomeriggio. Le forti sensazioni giapponesi si appropriano di quest’albo e portano con sé, la leggerezza dell’infanzia, del fantastico, della sorpresa, della meraviglia, e inoltre un senso
“La tribù dei macachi di Tonkean”
Julie Escoriza ci porta a scoprire i macachi di Tonkean, è sorprendente scoprire quante similitudini ci sono con noi “umani” e come il senso di tolleranza e buona convivenza siano i punti forti di questa specie. Il macaco nero Tonkean o