“Festa di primavera”
Non prendete impegni, dal 18 marzo, ci sarà una festa di primavera davvero bellissima, la organizza la nostra amica Silvia Borando e siamo tutti invitati! Ad un anno dal primo lockdown che ha visto l’Italia intera fermarsi per combattere un nemico
“Dieci storie di animali da dieci minuti”
Dieci storie da dieci minuti. Dieci per dieci, cento, il pieno, la perfezione. Ma non sempre riusciamo ad essere perfetti per i nostri figli, dopo una giornata faticosa o di stanchezza fisica, cercano una bella lettura prima di dormire, e
“Intrusi”
Le novità possono essere sempre positive? È utopico pensare che due realtà apparentemente così lontane possano integrarsi? Una storia semplice e lineare, traccia un solco profondo su chi è l’altro, quello che non conosciamo, sulla bella possibilità di conoscere e
“L’oca e suo fratello”
Perché le oche devono partire in inverno mentre i tacchini possono rimanere senza fare il minimo sforzo per sopravvivere? Perché gli altri animali della fattoria possono starsene tranquilli, mentre le oche devono prepararsi per un grande viaggio? E come possiamo
“La protesta”
Rosso, verde, azzurro, blu, bastano pochi colori a Eduarda Lima per essere tagliente, incisiva e determinante. Una catena di eventi collegati tra loro ha avuto inizio, sembra non cessarsi anzi si amplifica e si propaga nel pianeta. Gli uccelli hanno
“Il grande libro della paura”
Avete mai immaginato di guardare cosa c’è sotto un fantasma, oppure all’interno di un polpo, o addirittura dentro la bocca del famigerato lupo? Thierry Dedieu dopo “Il grande libro del solletico” sempre edito da L’ippocampo, ci fa scoprire alcuni animali
“Un bello spavento”
Ormai non possiamo non presentare le novità Minibombo, come in questo caso, un bel titolo nato dalla fantasia di Elena Galloni (Chi c’è sotto il cappello?) dal titolo “Un bello spavento”.Il libro narra la vicenda di un simpatico lombrico che
“Una cosa chiamata neve”
Forte profumo di terra umida e di natura selvaggia, come la dedica dell’autore dentro la copertina, due cuccioli già amici per la pelle, sono in attesa di scoprire cosa sarà mai questa neve. Sono nati in primavera e cresciuti in
“Kevin è timido”
A volte possiamo pensare che l’unica soluzione per la nostra timidezza sia superarla, diventando esuberanti come gli altri, ma potrebbe anche succedere che a qualcuno, noi timidi, piacciamo esattamente così come siamo. Una storia sull’importanza degli incontri e l’accettazione di
“Tilli e il muro”
Questo albo illustrato per bambini è nato nel 1989 dalla matita e dalla mente di Leo Lionni, uno degli scrittori e illustratori per bambini più all’avanguardia rispetto ai suoi tempi, basti ricordare a “Piccolo Blu e piccolo giallo” del 1959.Leo