Vietato agli elefanti
Tra le tante giornate che scandiscono il nostro calendario scolastico e non, il Giorno della Memoria ha un significato unico e profondo. È un momento in cui siamo chiamati a fermarci, riflettere e ricordare ciò che non deve mai più
Corrado Rospigliosi e la giornata degli abbracci
Come maestra, amo cogliere ogni occasione per trasformare giornate speciali in momenti di apprendimento coinvolgenti e significativi. In questo mese di gennaio, pur sapendo che dovrò dedicare tanto tempo a giornate di forte valenza dal punto di vista storico e
Corrado Rospigliosi e l’abbraccio perfetto
Vi è mai capitato di perdervi nelle braccia di qualcuno senza avere la minima percezione di quanto attorno a voi stia accadendo o del tempo che passa? E se esistesse una ricetta per l’abbraccio perfetto? Ecco, il libro di oggi “Corrado
L’albero
Oggi, 21 novembre, si celebra la festa degli alberi! Ebbene sì, gli uomini hanno deciso di dedicare questa giornata proprio a quelle piante, che con tanta dedizione stanno eliminando dal nostro pianeta. Non è umorismo, ma la cruda verità: l’uomo, da quando
La gentilezza colora il mondo
GIORNATA DELLA GENTILEZZA. Ne dobbiamo parlare a scuola? Necessariamente! E perché? La scuola, ormai, è diventata il posto in cui si dà più spazio alle attività extra (siamo pieni di giornate a tema da celebrare, che si tratti di sociale e di
L’albero alfabeto
COME PARTIRE PER INTRODURRE LE CONSONANTI IN PRIMA? Dopo aver presentato le vocali, arriva il momento di iniziare le consonanti. Comincio da una storia che racconta di consonanti stonate e vocali, meravigliose cantanti, che insegnano loro il bel canto. Ritorniamo al concetto di
Insieme… presentiamo la I
LETTURA ALBI IN PRIMA. Dopo un mese di scuola (più o meno), arriviamo alla vocale I. Si pensa che, andando avanti con gli anni, i bambini siano più pronti, più “preparati” e ci si aspetta sempre di più dalle nuove generazioni,
Festa dei nonni con … Tea
2 ottobre - Festa degli angeli custodi ma siamo a scuola e, quindi, festa dei nonni. Nei giorni precedenti abbiamo lavorato per realizzare piccoli manufatti da portare ai nostri angeli (segnalibri) e abbiamo ripetuto una poesia per memorizzarla tutti insieme. Oggi, quindi,
Giorni senza nuvole..a scuola
PRIMI GIORNI IN CLASSE QUINTA. Dopo la prima settimana trascorsa tra risate, ricordi dell’estate, primi discorsi sulla partenza per un viaggio importante, quello verso la scuola secondaria, ho pensato di proporre l’albo illustrato “Giorni senza nuvole”. L’ho portato in classe, ho
Il posto giusto
PRIMI GIORNI IN PRIMA. La fatica è tanta, il chiasso anche. Tiro fuori dal mio zaino un albo: “Il posto giusto”. Parla di Scoiattolo che, dopo l’inverno, parte alla ricerca di un posto che ancora non conosce, ma di cui sente il