“Sono triste o sono felice?” e “Sono piccolo o sono grande?”
Antonella Abbatiello è un’illustratrice rinomata che ha lavorato con moltissime case editrici. Ecco qui due libri editi da La Coccinella. In “Sono triste o sono felice?”, l’autrice mette in evidenza due emozioni contrastanti: la tristezza e la felicità, grazie ad unico
DoReMi animali e 1 2 3!!!
DoReMi editore pubblica questi due libri dallo stampo identico. Da poco arrivati nelle nostre mani, possiamo recensirli con ottimi giudizi, perché hanno tutte le caratteristiche per essere apprezzati dal pubblico dei piccoli lettori. Filastrocche, porzioni tattili, colori vivaci e figure proposte
Aguzza la vista In fondo al mare!
Come il primo recensito, la Usborne ripropone la stessa tipologia rivisitata in chiave marina ottima per il periodo delle vacanze al mare. Aguzza la vista in fondo al mare è proprio questo, riuscire a trovare la risposta visiva ai quesiti
“La mia prima enciclopedia”
I bambini non sanno cosa sia la superficialità e la disinformazione, hanno fame di conoscenza a 360°, tanto che un genitore non riesce a stargli dietro per le tante e assurde domande che vengono proposte. “La mia prima enciclopedia” in
“12 mesi di pioggia e di sole”
I libri editi da “La Coccinella”spiccano per il loro fondere alla perfezione, tra cui questo, che unisce: illustrazioni, giocabilità e trama in filastrocche. La nuvoletta in copertina va via via dissipandosi con lo sfogliare le pagine, in questo volumetto della serie
“Il mio primo libro del corpo umano”
È veramente un regalo splendido per il primo anno di vita del proprio bambino. Come già scritto in un recente articolo, questa tipologia di libro è fondamentale per i neonati. Le immagini reali riproposte stampate sul libro è una conferma
“Mamma oca insegna i numeri” e “Le mie prime parole”.
Questi due libri di Tony Wolf sono l’ideale per imparare, divertendosi. "Le mie prime parole" è praticamente il primo vocabolario. Ricco di immagini, ricrea gli ambienti più conosciuti, la casa nella sua completezza, la cucina, la scuola, la città ognuno
“La Bibbia – Gioca e impara”
Molte volte i bambini prendono per oro colato delle cose imposte dall'alto, tipo le preghierine, il perché andare a messa la domenica, cosa si prega e per chi? È vero sono domande pesanti che forse neanche un adulto è pronto a
“Aguzza la vista!”
Un libro = un gioco. "Aguzza la vista" è proprio questo, riuscire a trovare la risposta visiva ai quesiti proposti oppure divertirsi a proporre di altri. C’è da perdersi tra queste 25 pagine coloratissime e vivaci. Centinaia e centinaia di