“Io cambierò il mondo. Poesie per crescere”
"Datemi una leva e solleverò il mondo" la frase storica di Archimede sarebbe stata molto coerente con quest’albo, un libro che cerca con una raccolta di poesie di trovare quel tastino nascosto, quel tanto famoso clic, quella leva, che smuove
“Tana”
Quanti di noi hanno giocato a costruirsi una tana? TUTTI! La tana è un rifugio pieno di fantasia e divertimento, lontano dagli adulti e dai loro occhi, per vivere avventure ed emozioni. Una coperta, una tovaglia quattro sedie e qualche molletta
“Tu sei qui”
«Sei qui, e da qui ci sono così tanti posti dove puoi andare. Ma saprai come arrivarci?» l’autore offre ai lettori una tabella di marcia poetica per aiutarci a trovare la nostra strada nel mondo, ricordandoci anche che in questo
“L’aquilone di Noah”
“Coltivare la Memoria è ancora oggi un vaccino prezioso contro l'indifferenza e ci aiuta, in un mondo così pieno di ingiustizie e di sofferenze, a ricordare che ciascuno di noi ha una coscienza e la può usare.” (Liliana Segre) Questo libro edito
“Salvador Dalì – La spiaggia azzurra”
“L’unica differenza tra me e un pazzo è che io non sono pazzo” Dalì potrebbe essere concentrato in questa sua frase, perché dalle sue meravigliose opere il surrealismo prende vita e crea mondi reali fatto con oggetti immaginari. In questo libro davvero
“Nascosti nel cielo”
Illuminare con una lampada, una torcia o un cellulare per far apparire una magia, la carta stampata, disegnata ha anche questo potere magico. Questo libro è ricco di diverse magie, una di queste ci permette di entrare nelle stanze di
“Sbagliando si impara!”
Mai errori furono così preziosi, tante curiosità disseminate nella storia dell’uomo, che hanno portato a grandissime scoperte. “Avete tentato e avete fallito. Non importa. Tentate ancora. Fallite ancora. Fallite Meglio” Samuel Beckett Gli ospiti d’onore sono l’errore, la valutazione sbagliata, l’improvvisazione, la confusione
“La mano”
Vi siete mai chiesti come funziona? O perché alcune persone sono mancine mentre altre destrimane? O che cos’hanno di diverso la mano di uno scultore e quella di un pianista o di un muratore? Sapevate che le mani si possono
“Qualcosa di bello”
Lotta, affronta, guarisce assieme. Un libro ha molte volte una forza, che va al di là delle pagine illustrate magistralmente e poeticamente, lascia un segno forte a chi ha colto il senso più profondo, educa con gentilezza, sussurra un messaggio
“Il grande alveare”
“A Bosco Rugoso non vivono né maghi né folletti. Eppure, di magia ce n’è tanta.” Così inizia il racconto del libro “il grande alveare” che parla di magia ma non di quella con maghi e bacchette e cappelli da cui escono