“La nuvola Olga va a nanna”
Secondo libro recensito dell’autrice Nicoletta Costa. In questo volumetto la nuvoletta Olga, ormai famosissima, sa che la giornata è finita, e quando arriva sera le energie sono quasi sempre terminate, bisogna riposarsi per ricaricarsi. Tutti vanno a dormire, perché chi non
“12 mesi di pioggia e di sole”
I libri editi da “La Coccinella”spiccano per il loro fondere alla perfezione, tra cui questo, che unisce: illustrazioni, giocabilità e trama in filastrocche. La nuvoletta in copertina va via via dissipandosi con lo sfogliare le pagine, in questo volumetto della serie
“Le sei storie scaccia paura”
Simile come tipologia a Le sei storie dei perché sempre edito da Gribaudo, in questo volumetto sempre sei storie hanno il compito, arduo, di sfatare o almeno cercare di superare paure insensate. Devo dire che i bambini dai 3 anni in
“Sono una sorella maggiore”
“Sono una sorella maggiore” edito da Giunti kids differisce dagli altri libri letti su questo tema. Infatti oltrepassa le difficoltà dell’accettazione e della paura di questa novità e si sofferma molto di più sulla creatività e sulla partecipazione a questo
“I tre piccoli gufi”
È veramente splendido questo libricino è consiglio a tutti i genitori di acquistarlo. Sara, Bruno e Tobia sono tre gufetti che una notte si svegliano nel loro nido e non trovano più la loro mamma. Molti bambini si sono ritrovati in
“Zeb e la scorta di baci”
Zeb è una piccola zebra che per un breve periodo deve lasciare i suoi genitori per godersi un campo estivo per conoscere nuovi amichetti. Ma, nonostante sia felice per la nuova avventura che si presenterà a breve già gli mancano
“Le sei storie dei perché”
Perché devo andare a dormire? Perché non devo mangiare tanti dolci? Perché non devo picchiare gli altri bambini?? Queste e altre domande sono quelle proposte da questo straordinario libro, interrogativi che ai bambini stanno più a cuore, sta noi leggere
“La principessa e la felicità”
Quando le migliori sorprese sono dietro una copertina poco incoraggiante, dei disegni spigolosi e dei … pensili, mensole e sedie. Proprio così. Tutti siamo andati in un negozio Ikea una volta nella vita, vicino la sezione dedicata ai più piccini, ci
“Il piccolo bruco maisazio”
Cosa rende un libro per bambini così popolare nel tempo dopo quasi 50 anni dalla sua pubblicazione, più di 37 milioni di copie vendute e tradotto in più di 50 lingue? Potrebbe essere ovvio rispondere a questa domanda ma è la
“Ma le principesse fanno le puzzette?” e “Principesse”
Ma come sono davvero le principesse? Sono sicuramente la sintesi di questi due libri. Il primo di Tony Wolf, le principesse classiche come da sempre le abbiamo conosciute o propinate, nei loro palazzi dorati, un po’ schizzinose, pronte a fare