“Hachiko” e “Pulcino”
ALBE Edizioni è una casa editrice di libri per bambini e ragazzi, fondata a Milano da Alberto Cristofori (Lavora nell'editoria da molti anni: è traduttore e autore di manuali scolastici e di numerosi testi narrativi in cui ha raccontato ai
“Crescendo”
Una nuova alba. Un sole che sta per nascere. Energia. Parte così un percorso lungo nove mesi che porterà alla gioia più bella, la nascita. Quarantacinque illustrazioni, settimana per settimana illuminano il volto del lettore, è poesia per gli occhi.
“Il piccolo re”
Da anni Taro Miura esplora le potenzialità espressive dello stencil, a partire dal suo libro Workman Stencil (Corraini Edizioni, 2014) e dalla mostra presentata negli spazi del MAMbo di Bologna durante la Fiera del Libro per Ragazzi 2014 e in
“Leo”
Leonardo è curiosità. Guardare, sperimentare, immaginare e costruire. Questa è la storia di un bambino che viveva in un borgo vicino a Firenze, Vinci si chiama, dove ha potuto scorrazzare libero tra le botteghe e “imparare con gli occhi” sbirciare
“Così non si fa!”
Lo abbiamo letto molte volte e i piccoli lettori lo adorano, catturati dalle illustrazioni vivaci e dai modi già ascoltati di rimproverare dei genitori e degli adulti. Lo scontro titanico adulto contro bambino può avere inizio. E’ cacca! Così sporchi
“C’è un mostro nel bosco!”
Davvero splendido quest’albo targato Lavieri. Ottima grafica sulla copertina, con due immagini fronte e retro fa già capire come andrà a finire. Tutti i bambini sono terrorizzati dai mostri, dicono che sono terrificanti, si nascondono, dove è buio e quindi
“Amedeo Modigliani”
Noi di Libricino siamo convinti che l’arte possa essere dosata a piccoli cucchiaini a dei giovanissimi palati e che possa stimolare, dove ce ne fosse bisogno, ancora di più la creatività dei bambini. Fortemente voluto, quest’albo conferma la sua bellezza.
“Giulia e il drago”
Giulia è una piccola lettrice. Da brava piccola lettrice è intelligente, è osservatrice attenta. Insieme al suo cane, fedele compagno, con tanto di targhetta sul collare con scritto “CANE” si accorge che il finale del libro non descrive perfettamente la
“Sogni d’oro”
Pronti, via!!! Satoe Tone ci fa viaggiare sulle nuvole, ma quelle più alte, dove nascono i sogni. Avrete già sentito dire contare le pecorelle per addormentarsi, bè a quanto pare sono proprio loro a creare i sogni dei bambini. Le
“Il gatto stregato”
Una storia di Paolo Cossi, bella e avvincente, tra l’altro in rima e le splendide illustrazioni di Massimiliano Frezzato uno dei più apprezzati artisti italiani così si presenta “Il gatto stregato” albo dallo sfondo bianco come la magia che usa