“Cappuccetto Rosso”
Lavieri è nata nel 2004 e fin dagli esordi si è proposta in settori apparentemente lontani quali la Letteratura, i libri per l’infanzia e il fumetto. Libri nati da diversi interessi e competenze ma uniti da uno sguardo comune sul
“La carota gigante”
Se non conoscete Satoe Tone, qui di seguito vi spieghiamo chi è e perché non dovete perdere nessuna delle sue perle. Satoe Tone è nata in Giappone e oggi vive e lavora a Milano. Ha studiato illustrazione e graphic design
“La prima volta che sono nata”
Questo piccolo libricino fa parte della collana I Tradotti della casa editrice Sinnos, una serie fortunata che ha la missione di portare in Italia ciò che “degli altri ci piace di più”, come sottotitolano gli editori stessi. E indubbiamente, dopo
“Cane nero”
Questa volta iniziamo a dirvi di comprare, regalare quest’albo. Ora vi spieghiamo il perché. In anni di esperienza difficilmente troviamo dei libri così funzionali. “Cane nero” è un susseguirsi di visioni paurose che non fanno che aumentarne le dimensioni, in
“Il libro della terra”
Completo e chiaro, questo libro dà una spiegazione alla vita di questa piccola sfera celeste che orbita nella Via Lattea. Dalla creazione e le origini alle specie che la abitano, dalle sue stranezze fisiche e chimiche alla storia dell’uomo che
“Selvaggia”
Emily Hughes è un’autrice e illustratrice che è cresciuta in Hawaii e vive e lavora nel Regno Unito. La sua opera è stata ampiamente esposta e i suoi quaderni hanno ricevuto riconoscimenti internazionali. Nel 2015, Emily è stata scelta per
“Cerca trova conta”
Tipologia di libro già recensiti come Aguzza la vista, però secondo noi questo albo ha una marcia in più. Dopo una simpatica introduzione, dove si spiega il perché e il modo in cui aiutare i due scienziati, si può partire
“Mi piacciono gli incubi”
Voluto fortemente quest’albo, non ha tradito le sue aspettative. Titolo e copertina dicono quasi tutto. Una piccola streghetta giustamente testarda cui piacciono gli incubi. Vi confidiamo una cosa noi amiamo tutto ciò. Amiamo il contrario, perché deve esserci ed è
“Chi cosa dove”
Questo giovane autore vestirà i piccoli lettori da investigatori. Indizi e colpo d'occhio e poi con il dito indicheranno il colpevole. Tanti casi divertenti da giocare e curiosare. Oliver Tallec è nato a Morlaix. Ha seguito la scuola Duperré di Parigi
“Le calzette” Babalibri.
Ogni giorno ci imbattiamo in qualche maniera nei nostri calzini. Vanno indossati dai nostri bambini, dopo ogni lavatrice alcuni ci lasciano per ritrovarli dopo qualche giorno, oppure si perdono per sempre le tracce. I famosi WANTED con tanto di taglia. Matthieu