“Mezzacalzetta dove sei?” e “Il peggior compleanno della mia vita”
MEZZACALZETTA. L’origine di questa espressione risale ai primi del secolo quando furono inventate le calze da donna in seta, il loro costo era talmente elevato che solo le signore benestanti potevano permettersele, vennero perciò inventate, sembra nel napoletano, le cosiddette
Ci pensa il tuo papà!
Quando parliamo di Babalibri dobbiamo aspettarci sempre qualcosa di più. Apparentemente un dialogo tra un papà e il suo piccolo, che cerca di stuzzicarlo per vedere se il padre in qualche modo può perdere anche per un attimo il suo
Caro Papà!
Un libro super colorato ci racconta le vicende di un papà dinosauro e del suo piccolo. Simpatiche filastrocche accompagnano le belle illustrazioni, con delle rime che descrivono il papà in questione. Ho un papà molto speciale che quando russa sembra un
Papà, mi prendi la luna, per favore?
Eric Carle non va presentato, perché è un maestro. Anche in questo libro l’autore di piccolo bruco maisazio riesce a farci rimanere a bocca aperta. Le sue illustrazioni artistiche ed emozionanti catturano l’attenzione dei più piccoli, i disegni non dettagliati
“La freccia azzurra”
Secondo noi, dovevano ribattezzarlo Re Mida, perché Gianni Rodari tutto quello che scriveva lo trasformava in oro. Ma di quell'oro che non perde valore, o si svaluta. Acquista valore nel tempo. Una storia unica, che vi farà innamorare ancora di
“Il dolcissimo libro di Natale”
È stata una bellissima scoperta acquistare questo libro. Il dolcissimo libro di Natale edito da Il Pozzo di Giacobbe è una carezza leggera, soffice che accompagna e descrive quello che succedeva più di duemila anni fa. Per i bambini è
“Panna nel grande giardino”
Panna nel grande giardino è una visione golosissima per tutti i bambini, ma qui non si tratta di dolci o di gelati; Panna, la protagonista, si chiama così perché la sua mamma immaginava il suo cuore dolce, la morbidezza nell'abbracciarla
“Il piccolo Babbo Natale diventa grande”
Il famoso piccolo Babbo Natale di Anu Stohner e Henrike Wilson è tornato con un’altra avventura da raccontare. È arrivata la stagione delle feste e il piccolo Babbo Natale sta cucinando dei biscotti, godendosi la pace e la tranquillità fino a
Terzo appuntamento: Libri per Natale!
Sentite le renne con le loro campanelle, e i pastori con le zampogne? Tutto ormai è pronto, i bambini sono in attesa, sotto l’albero sono già pronti e vanno solo scartati i tanto attesi regali. Tanti libri belli auguriamo di
“Il piccolo babbo natale”
Originariamente pubblicato in Germania, Emme Edizioni lo porta in Italia di Anu Stohner e di Henrike Wilson “Il piccolo Babbo Natale” assume un dilemma infantile frustrante: è troppo piccolo perché faccia qualcosa. Ora, l’aiutante più piccolo di Babbo Natale non è