“La principessa e la felicità”
Quando le migliori sorprese sono dietro una copertina poco incoraggiante, dei disegni spigolosi e dei … pensili, mensole e sedie. Proprio così. Tutti siamo andati in un negozio Ikea una volta nella vita, vicino la sezione dedicata ai più piccini, ci
“Il piccolo bruco maisazio”
Cosa rende un libro per bambini così popolare nel tempo dopo quasi 50 anni dalla sua pubblicazione, più di 37 milioni di copie vendute e tradotto in più di 50 lingue? Potrebbe essere ovvio rispondere a questa domanda ma è la
“Ma le principesse fanno le puzzette?” e “Principesse”
Ma come sono davvero le principesse? Sono sicuramente la sintesi di questi due libri. Il primo di Tony Wolf, le principesse classiche come da sempre le abbiamo conosciute o propinate, nei loro palazzi dorati, un po’ schizzinose, pronte a fare
“Urlo di mamma”
Su questo libricino se ne sono dette tante: il messaggio è troppo forte; non è adatto ai bambini; la problematica si poteva raccontare meglio ecc. Personalmente lo trovo davvero efficace e intuitivo. La storia è davvero semplice e si presta ad
“Dov’è la mia mamma?”
La coppia Donaldson e Scheffler è una garanzia! I famosi autori inglesi sono perfetti per creare immaginari speciali per i bambini, come per il famoso “Il gruffalò” che andremo a recensire in futuro. In questo libro siamo alle prese con una
“Pinocchio il gioca libri”
Cosa regalare a un bambino un libro o un gioco? Da leggere e giocare da solo o in compagnia? Quante volte ci siamo posti, o sentiti porre, questa domanda? Ecco qui la soluzione: una bellissima fiaba classica da farsi leggere
“Il lupo che voleva fare l’artista”
Quasi dopo 3 anni dai primi due libri “Il lupo che voleva cambiare colore” e “Il lupo che cercava l’amore” pubblicati in Italia da Gribaudo, torna con i suoi modi stravaganti e sinceri il nostro amico lupo. Orianne Lallemand e Elenore
“Una sorellina per me”
Martino si sveglia e trova solo la nonna ad aspettarlo, qualcosa è cambiato ….. Una sorellina per me è un libro perfetto per affrontare una nuova nascita, edito da minedition, perché si mette dalla parte del piccolo lettore per dare fiducia
“Pronti, attenti, buh”
Anche i fantasmi hanno paura. Berto è ancora un piccolo fantasma, non è pronto per spaventare come i fantasmi grandi. È un insicurezza di tutti bimbi, che devono affrontare qualcosa come i grandi, quello che vogliono raccontarci in questo libro
“Mamma oca insegna i numeri” e “Le mie prime parole”.
Questi due libri di Tony Wolf sono l’ideale per imparare, divertendosi. "Le mie prime parole" è praticamente il primo vocabolario. Ricco di immagini, ricrea gli ambienti più conosciuti, la casa nella sua completezza, la cucina, la scuola, la città ognuno