Giorni senza nuvole..a scuola
PRIMI GIORNI IN CLASSE QUINTA. Dopo la prima settimana trascorsa tra risate, ricordi dell’estate, primi discorsi sulla partenza per un viaggio importante, quello verso la scuola secondaria, ho pensato di proporre l’albo illustrato “Giorni senza nuvole”. L’ho portato in classe, ho
Ci sono maestre, ci sono maestri
“Ci sono maestre, ci sono maestri che vivono in case diverse, parlano lingue diverse, sognano cose diverse”. È vero! Noi maestri e maestre siamo proprio così: tutti diversi, ciascuno con le proprie inclinazioni, con le proprie passioni e attitudini, ciascuno con
Il posto giusto
PRIMI GIORNI IN PRIMA. La fatica è tanta, il chiasso anche. Tiro fuori dal mio zaino un albo: “Il posto giusto”. Parla di Scoiattolo che, dopo l’inverno, parte alla ricerca di un posto che ancora non conosce, ma di cui sente il
Tutto è difficile prima di diventare facile
PRIMO GIORNO DI SCUOLA. L’emozione è tangibile e la si avverte dal pianto di alcuni bambini, dalla stretta forte al braccio di mamma o papà di altri, ma anche dai sorrisi di molti che hanno voglia di sperimentare, di conoscere, di
Giorni senza nuvole
Chi l’avrebbe mai detto che le cose più preziose della vita sono proprio gli attimi di felicità, quei momenti intangibili e fuggenti che durano un battito di ciglia, ma lasciano ricordi indelebili nel nostro cuore? “Giorni senza nuvole” rappresenta un invito
Zouk piccola strega dal cuore grande
Finalmente la piccola Zouk può essere letta dai giovani lettori che vogliono scoprire le sue “magie”, scritto proprio in stampato maiuscolo coinvolge il “lettore provetto” nelle sue peripezie. E sì, Zouk una giovane streghetta con la sua bacchetta, è convinta
Oscar Patata e il senso della vita
“Questa è la storia di Oscar. Oscar Patata. Oscar è ancora giovane e piccolo, ma sa già perché una patata viene al mondo: per essere mangiata, naturalmente!” Così comincia il libro che leggerete tutto d’un fiato, per scoprire se Oscar coglierà
Sorellina Coniglio e i suoi amici
“Il mondo è bello perché è vario” e allora cosa succederebbe se le diversità che lo caratterizzano diventassero così invalicabili da rendere persino la cosa più pura e genuina, il gioco, complicata e, a volte, infattibile? Il libro che vi presento
Ranocchio e i suoi amici!
Un albo illustrato coloratissimo, allegro e vivace che racconta sei storie di amicizia. Scritto da Max Velthuijs, premio Hans Christian Andersen 2004 ci racconta di Ranocchio, protagonista delle storie che insieme ai suoi amici scoprono la vita, in modo semplice,
Il volo della famiglia Knitter
Chi di noi, almeno una volta nella vita, non ha desiderato volare? Librarsi in volo, provando un senso di infinita libertà! Questo desiderio diventa realtà per i membri della famiglia Knitter, che in un caldo pomeriggio d’estate imparano a volare,