“La storia di Pasqua”
Va bene l’uovo di cioccolato, meglio se affiancato da un buon libro. Questo delle edizioni paoline è davvero interessante. Offre nei giorni precedenti o meglio ancora in quello delle vacanze pasquali un ottimo spunto per giocare e imparare in maniera
“Lupetto diventa fratello maggiore, mangia solo pastasciutta, usa il vasino e ha paura del buio”
Orianne Lallemand e Thuillier Éléonore sono tornate. Il nostro caro amico è tornato? Non proprio. Le illustrazioni sono le stesse che ci hanno fatto innamorare già tanto tempo fa in tutte le sue avventure. Qui in questi quattro libricini editi
“L’arte per i bambini”
Probabilmente per un bambino creativo diventerà il suo miglior regalo. Per un bambino preso da altri gioco o poco più pigro potrà essere la svolta. Questo libro dal costo molto abbordabile, fonde immagini di vere opere d’arte di artisti famosi come
“Il mio piccolo libro d’arte”
Aude Le Pichon prende 60 capolavori indiscussi e quasi tutti ultra famosi e li fa sfogliare uno dietro l’altro. Dai primi graffiti preistorici fino al Superman di Andy Warhol. L’arte è arte. I bambini che sono degli osservatori senza filtri giudicano,
Caro Libricino ti scrivo
Libricino sta per compiere il primo anno di vita. Dodici mesi di sorprese e di nuove conoscenze, tra cui alcune proposte di libri nuovi e interessanti che tramite i social sono arrivati alla nostra redazione. Il primo in ordine di arrivo
“Storie Della Buonanotte Per Bambine Ribelli”
Cenerentola, Biancaneve mettetevi da parte un esercito di nuove principesse sta marciando a tutta velocità per prendersi il monopolio delle nuove lettrici. Si tratta di un vero successone, brevi biografie raccontate in maniera semplice come una storia di donne reali,
“Mezzacalzetta dove sei?” e “Il peggior compleanno della mia vita”
MEZZACALZETTA. L’origine di questa espressione risale ai primi del secolo quando furono inventate le calze da donna in seta, il loro costo era talmente elevato che solo le signore benestanti potevano permettersele, vennero perciò inventate, sembra nel napoletano, le cosiddette
Ci pensa il tuo papà!
Quando parliamo di Babalibri dobbiamo aspettarci sempre qualcosa di più. Apparentemente un dialogo tra un papà e il suo piccolo, che cerca di stuzzicarlo per vedere se il padre in qualche modo può perdere anche per un attimo il suo
Caro Papà!
Un libro super colorato ci racconta le vicende di un papà dinosauro e del suo piccolo. Simpatiche filastrocche accompagnano le belle illustrazioni, con delle rime che descrivono il papà in questione. Ho un papà molto speciale che quando russa sembra un
Papà, mi prendi la luna, per favore?
Eric Carle non va presentato, perché è un maestro. Anche in questo libro l’autore di piccolo bruco maisazio riesce a farci rimanere a bocca aperta. Le sue illustrazioni artistiche ed emozionanti catturano l’attenzione dei più piccoli, i disegni non dettagliati