“Panna nel grande giardino”
Panna nel grande giardino è una visione golosissima per tutti i bambini, ma qui non si tratta di dolci o di gelati; Panna, la protagonista, si chiama così perché la sua mamma immaginava il suo cuore dolce, la morbidezza nell'abbracciarla
“Il piccolo Babbo Natale diventa grande”
Il famoso piccolo Babbo Natale di Anu Stohner e Henrike Wilson è tornato con un’altra avventura da raccontare. È arrivata la stagione delle feste e il piccolo Babbo Natale sta cucinando dei biscotti, godendosi la pace e la tranquillità fino a
Terzo appuntamento: Libri per Natale!
Sentite le renne con le loro campanelle, e i pastori con le zampogne? Tutto ormai è pronto, i bambini sono in attesa, sotto l’albero sono già pronti e vanno solo scartati i tanto attesi regali. Tanti libri belli auguriamo di
“Il piccolo babbo natale”
Originariamente pubblicato in Germania, Emme Edizioni lo porta in Italia di Anu Stohner e di Henrike Wilson “Il piccolo Babbo Natale” assume un dilemma infantile frustrante: è troppo piccolo perché faccia qualcosa. Ora, l’aiutante più piccolo di Babbo Natale non è
“L’errore di Babbo Natale”
Non è un segreto, oramai le illustrazioni di Rebecca Cobb sono spettacolari (e ci piace ancora di più come persona, data la sua dedica in questo libro "Per la mia famiglia e Babbo Natale" - speciale), così abbiamo voluto recensire
Secondo appuntamento: Libri per Natale!!!
Rieccoci per il secondo appuntamento, noi di Libricino vogliamo suggerirvi libri speciali per l’occasione e per prepararsi ad aspettare la famosa nascita o soltanto per aprire i tanto aspettati regali. Per un Natale pieno di libri !!!! PER LETTORI DA 0
Il lupo che non amava il Natale!
Orianne Lallemand e Éléonore Thuillier sono tornate più forti di prima. Sono ben otto i libri unici su questo simpatico personaggio che ormai incrociamo anche sotto forma di peluche nelle librerie. È ormai una star. Il suo carattere pigro, demoralizzato
Astrid Lindgren e il Natale
C’è un legame forte e speziato come alcuni cibi svedesi. Il binomio, Lindgren e il Natale, può essere paragonato a un biscotto dolce alla cannella e zenzero. Tradizionale e profondo. Astrid Lindgren nasceva il 14 novembre 1907 in un podere chiamato
Primo appuntamento: Libri per Natale!!!
Giocattoli e vestiti né avranno di sicuro, ma perché non fare un regalo originale che produca un ricordo unico e accresca la sua immaginazione ??? Primo appuntamento di una serie di articoli con consigli mirati per non deludere il vostro
“Un eccezionale nevicata”
Mettiamo che la mattina ti svegli, e una bellissima nevicata ha ricoperto tutto di bianco, e mettiamo che per un bambino è un giorno fantastico, buono per fare festa a scuola e giocare con la neve con gli altri coetanei.