Jack London: 40 anni vissuti al massimo.
John Griffith Chaney, conosciuto con lo pseudonimo di Jack London, scrittore statunitense nato a San Francisco il 12 gennaio 1876, è una delle più singolari e romanzesche figure della letteratura americana. Figlio illegittimo, allevato da una madre spiritista, da una
Dogs don’t do Ballet!!!
Rivolto ai lettori, dai 2-6 anni di età, questa è una semplice storia di una bambina e il suo cane. Anna Kemp è davvero straordinaria ad appianare le diversità. Dopo Rhinos Don't Eat Pancakes recensiamo uno dei suoi primi libri
Robert Louis Stevenson
Nato nel 1850, Stevenson è cresciuto come figlio unico in un quartiere alla moda di Edimburgo. Suo padre, Thomas Stevenson, faceva parte di una linea distinta di ingegneri, e il giovane Louis, come era noto ad amici e parenti, è
“Mare Matto”
Pescato in libreria, come un merluzzo; Mare Matto ha il titolo accattivante e una copertina stravagante. Lo apro per vedere di cosa si tratta e, poco ci manca che faccio un tuffo nel libro tutto vestito. Già, e proprio così. Perché
“La vera storia dell’orso Winnie”
Alzi la mano chi non adora Winnie The Pooh! La sua storia è veramente avvincente. È straordinario pensare che il famoso personaggio in t-shirt rossa di A. A. Milne abbia preso vita da un’orsa vera e da suo figlio Christopher
“Felicità…”
Avete mai provato a chiedere a un bambino cos’è la felicità per lui? Io ci ho provato. Bambini di diverse età in un campo estivo. Mi hanno dato risposte assurde, da far morir dal ridere, ed anche risposte profonde che
“Chiedi per favore”
Stuart Trotter è un autore inglese di libri per bambini. Famoso per le illustrazioni davvero uniche e per la sua originale creazione, il suo orsetto Rupert. In questo volume “Chiedi per favore” vuole fortemente dare una calmata ai modi di
Carlo Collodi
Carlo Lorenzini o Carlo Collodi è nato il 24 novembre 1826 a Firenze. Presta servizio nell'esercito toscano nel 1848 e nel 1860 durante le guerre italiane d’indipendenza riveste un ruolo attivo nelle questioni politiche. Ha iniziato la sua carriera di scrittore
Speciale Halloween
Ogni anno prende sempre più piede, questa festa di origine anglosassone diventa ogni volta più invadente. Sarà una strategia commerciale, ma per i bambini è solo divertimento, è ormai associano la zucca, ragnatele e mostriciattoli a questa data. Noi di
“Cornabicorna”
Non si può non amare le avventure di Cornabicorna. Ma che cos’è Cornabicorna? Io la vedo come la personificazione di un rimprovero all’ostinazione del bambino Pietro. Ha le sembianze di una brutta strega, che con Pietro in ogni libro si