Gianni Rodari
Vengono i brividi al solo ricordo. Quasi un’ anno fa, in allegato ad un quotidiano si poteva iniziare una collezione di libri di Rodari. Il primo era “Favole al telefono”. La sera stessa lo sfoglio e ne leggo un paio alla
“ Disegno i numeri”
Ci avreste mai pensato, un cigno in volo assomiglia a un tre, il numero venti a un cigno seduto che ha fatto un enorme uovo. E poi si sa che osservando il numero undici è come vedere due gemelli. Fatatrac con
“L’immigrazione spiegata ai bambini”
Ogni giorno vediamo immagini in tv e sul web, uomini, donne e bambini sui barconi. I bambini s’interrogano sui perché queste persone arrivano nel nostro paese, perché alcune volte non riescono purtroppo ad arrivare, finendo in tragedia. Marco Rizzo, Lelio
“La mia luna magica” e “La banda dell’elefante rosa”.
L’immigrazione e la visione del mondo cosmopolita tocca oramai tutti. I bambini come vivono questa esperienza? I genitori possono dare una mano. Giunti progetti educativi ci prova e secondo noi ci riesce alla grande. Oltre a questi due proposti, scritti
Altan
Disegni accattivanti, super colorati, figure tondeggianti, e poi un mondo magico dove tutto si anima e ti risponde, come una sveglia, una saponetta, i biscotti per la colazione, una nuvola. Mia figlia deve esser stata catturata dalle stesse cose, per
Buona festa dei nonni e buona lettura con i nipoti.
Ogni 2 Ottobre si festeggiano i nonni. Bisognerebbe festeggiarli almeno una volta il mese. Di loro si dice sempre che vizino i nipoti, eppure il loro ruolo va ben oltre: i nonni danno al bambino affetto e sicurezza, comprendono le
“Come nascondere un leone alla nonna”
Ci risiamo, Iris e il suo leone sono tornati. Quest’albo come il precedente "Come nascondere un leone" è davvero avvincente e imperdibile. I genitori devono andare via di casa per qualche giorno, allora la nonna viene a stare in casa
“La nonna addormentata”
Davvero speciale questo libro che con finissimo tatto, tocca delle corde sottilissime. Roberto Parmeggiani é l’autore di “La nonna addormentata” illustrato da João Vaz de Carvalho. Tra ricordi, presente e passato, la voce di un bambino che parla di e
“Fai ‘sta cazzo di nanna ”
Non volevo crederci. Questo libro esiste davvero e in alcuni paesi europei e negli Stati uniti è diventato oramai un classico. Non voglio fare il moralista, però addormentare proprio figlio è uno dei momenti più intimi di una giornata; il
Vedi quello che vedo io?
Terre di mezzo ci propone “Vedi quello che vedo io?” un volume magico perché è un libro gioco che vuole stimolare la mente con enigmi visivi e quando ci siamo riusciti, oppure siamo troppo stanchi per farcela, basta osservare in