“Il meraviglio mondo degli animali”
Dopo i libri con i volti che sono sicuramente tra i primi ad essere apprezzati dai più piccoli e riescono da subito ad interagire, immediatamente dopo vengono di diritto i libri sugli animali. Ce ne sono di tutti i tipi in commercio
“La mia prima enciclopedia”
I bambini non sanno cosa sia la superficialità e la disinformazione, hanno fame di conoscenza a 360°, tanto che un genitore non riesce a stargli dietro per le tante e assurde domande che vengono proposte. “La mia prima enciclopedia” in
“Oh quante cose vedrai”
I genitori devono sapere che questo è un avventuroso, viaggio ottimista ricco di paesaggi strani, edifici, mostri e strumenti musicali. Metafora perfetta della vita, a qualsiasi età. Anche coloro che non capiscono il messaggio del Dr. Seuss saranno spiazzati e
“Cinque piccole dita”
Libro piccolo come una mano di un bimbo di pochi anni, ma con una semplice forza riesce ad essere adatto dai neonati di sei mesi che lo osservano, lo ruotano e lo assaggiano fino ai bimbi di 4 anni che
“A volte”
Emma Dodd è una garanzia, lo si sa, quasi tutti i suoi libri sono perle rare ed in particolare quelli per i più piccoli raccontano alla perfezione la dolcezza e l’amore. In questo “ A volte ”, il protagonista un piccolo
“Le sei storie delle paroline magiche”
Certe volte ci troviamo a dare più ordini, che insegnamenti; e si corre il rischio di far conoscere nuovi termini o modi di dire senza veramente far capire il senso. Questo libro straordinariamente illustrato ci racconta sei storie, abbastanza corte da
“Vacanze da ufo”
C’è un modo per attirare un bimbo ad un libro? Per Cléa Dieudonné sicuramente c’è. Vacanze da ufo è un librone 38×23,5 in formato leporello, praticamente costituito da un’unica striscia lunga di carta piegata a fisarmonica. Questo non basta perché completamente srotolato è alto tre metri,
“Viva il papà”
Ai bambini piccoli piace ritrovare nei libri scene e momenti che riconoscono perché li vivono tutti i giorni. Questi quattro libri, dedicati agli affetti più importanti nella vita di un bambino, passano in rassegna situazioni consuete ma anche un po’
“Che bello non aver paura”
Come i biscotti caldi usciti dal forno, questi quattro libricini profumano ancora di stampa; ma sono prontissimi per essere sfogliati da bambini dai 3 anni in su, che desiderano crescere divertendosi e imparando. In “Che bello non aver paura” le pagine
Antiprincipesse alla riscossa
Non volevo credere ai miei occhi, ma è proprio così. Il mondo di oggi ha veramente delle possibilità per salvarsi, grazie alle nostre antiprincipesse. Già, basta con le solite e noiose principesse in attesa del principe azzurro, qui si raccontano