“La nuvola Olga va a nanna”
Secondo libro recensito dell’autrice Nicoletta Costa. In questo volumetto la nuvoletta Olga, ormai famosissima, sa che la giornata è finita, e quando arriva sera le energie sono quasi sempre terminate, bisogna riposarsi per ricaricarsi. Tutti vanno a dormire, perché chi non
“12 mesi di pioggia e di sole”
I libri editi da “La Coccinella”spiccano per il loro fondere alla perfezione, tra cui questo, che unisce: illustrazioni, giocabilità e trama in filastrocche. La nuvoletta in copertina va via via dissipandosi con lo sfogliare le pagine, in questo volumetto della serie
Leggere al pancione
Il bambino nella pancia della mamma passa la maggior parte del suo tempo ad ascoltare. Oltre al rumore del cuore e del respiro materno, c’è un vero e proprio concerto prodotto dagli organi intestinali. E poi c’è la voce della
“Le sei storie scaccia paura”
Simile come tipologia a Le sei storie dei perché sempre edito da Gribaudo, in questo volumetto sempre sei storie hanno il compito, arduo, di sfatare o almeno cercare di superare paure insensate. Devo dire che i bambini dai 3 anni in
Importanza del nome
Il nome di un bambino entra a far parte della sua identità, così come la sua introduzione nel mondo. Come una caratteristica fisica, il nome del bambino è suo per sempre, dall'inizio della sua vita e, eventualmente, fino alla sua
“Rhinos Don’t Eat Pancakes”
Un rinoceronte può diventare il migliore amico? Proprio così in questo divertente e affascinante libro illustrato dai creatori del bestseller “Dogs don't do ballet”. Daisy, la protagonista, è pronta per la prima colazione, quando un grande rinoceronte viola passeggia in
Obbiettivo divertimento.
Siamo sempre più propensi, ad educare e ad osservare i nostri figli con un’ottica alla perfezione. Adesso mentre stiamo leggendo questo articolo, stiamo pensando esattamente all'opposto. Ma, molte volte involontariamente diamo una leggera correzione involontaria ad esempio sul colorare, oppure
“A caccia dell’orso”
Questo libro viene pubblicato per la prima volta in Inghilterra nel 1989. Undici anni dopo è tradotto in italiano per Mondadori, nel 2013 vince un premio prestigioso come l'Andersen. Il testo è semplice, come la storia - l’autore, Michael Rosen, ha
“Mi piace la musica” e “Colori”
Suoni, pagine da toccare, da scoprire, finestrelle da sollevare, parole onomatopeiche i piccoli lettori saranno super stimolati e non vorranno più staccarsi da questi libri perfetti per la loro età. Il libro “Colori” diverte ed insegna, con gli esempi disegnati da
Hervé Tullet
“I bambini vogliono sapere tutto e non hanno pregiudizi. Essi, più sono piccoli e più sono aperti. Tutto è comprensibile ed è in grado di comunicare per loro con un vasto repertorio di strumenti. Tutto quello che dovete fare è