“Il piccolissimo ragno tesse e tace”
È mattina presto, e un ragno tesse la sua tela su una recinzione. Uno a uno gli animali della fattoria vicina cercano di distrarlo, ma il piccolo ragno occupato mantiene diligentemente il suo lavoro. Quando è finito, è in grado
“Mirtillo ha combinato un guaio”
Come tutti i bimbi di 3 – 4 anni, Mirtillo è allegro e vivace e nonostante i consigli dei genitori alcune volte non riesce proprio a trattenersi. Infatti, un giorno piovoso mentre sta saltando e giocando fa cadere una tazza
DoReMi animali e 1 2 3!!!
DoReMi editore pubblica questi due libri dallo stampo identico. Da poco arrivati nelle nostre mani, possiamo recensirli con ottimi giudizi, perché hanno tutte le caratteristiche per essere apprezzati dal pubblico dei piccoli lettori. Filastrocche, porzioni tattili, colori vivaci e figure proposte
Aguzza la vista In fondo al mare!
Come il primo recensito, la Usborne ripropone la stessa tipologia rivisitata in chiave marina ottima per il periodo delle vacanze al mare. Aguzza la vista in fondo al mare è proprio questo, riuscire a trovare la risposta visiva ai quesiti
“Macchine Gira e scopri ”
Abra Cadabra pubblica questi piccoli libri noi vi presentiamo “Macchine” ma sono disponibili anche Animali, Giochi e In giardino . Sulla stessa lunghezza d’onda dei famosi albi di Yusuke Yonezu questi libri stimolano fortemente la capacità visiva e creativa dei più
“Il meraviglio mondo degli animali”
Dopo i libri con i volti che sono sicuramente tra i primi ad essere apprezzati dai più piccoli e riescono da subito ad interagire, immediatamente dopo vengono di diritto i libri sugli animali. Ce ne sono di tutti i tipi in commercio
“La mia prima enciclopedia”
I bambini non sanno cosa sia la superficialità e la disinformazione, hanno fame di conoscenza a 360°, tanto che un genitore non riesce a stargli dietro per le tante e assurde domande che vengono proposte. “La mia prima enciclopedia” in
“Alla fattoria”
I migliori libri per i più piccoli oltre a quelli dove sono riproposti visi di bambini reali sono sicuramente quelli dove ad immagini semplici e colorate viene associata una porzione tattile. È veramente efficace questo metodo, il piccolo lettore e d
“Dov’è la mia mamma?”
La coppia Donaldson e Scheffler è una garanzia! I famosi autori inglesi sono perfetti per creare immaginari speciali per i bambini, come per il famoso “Il gruffalò” che andremo a recensire in futuro. In questo libro siamo alle prese con una
“Scherzo scherzetto”
Una vera piacevole sorpresa, la mia piccolina di quasi 3 anni non né può fare a meno. Un buon connubio tra illustrazioni delicate, libro tattile e pop-up finale che chiude in bellezza un libricino molto molto appetibile. Adatto a fasce di età