“Tutti in coda” e “Piccole tigri”
Pazientare, aspettare, cercare, trovare una soluzione, con calma, ponderare la situazione. Ci vorrebbe un corso, una disciplina scolastica per insegnare a noi stessi e ai nostri figli tutto ciò. In un mondo che va a velocità doppia e dove spesso
“Le parole per stare insieme”
Nel corso degli anni la casa editrice Fatatrac si è distinta per aver sempre pubblicato libri per bambini e ragazzi di autori italiani dai contenuti rigorosi, ponendo anche attenzione alla qualità dell'illustrazione e all'impegno educativo attentissimo alle problematiche sociali. L'ampio catalogo
“Frida Kahlo nella sua casa Azul”
“Hola!”: sì, è proprio la casa del colore del cielo che ti saluta e ti invita a non restare sulla porta ma ad entrare. E quando è la Casa Azul che lo chiede, allora non si può far altro che
Sette Gallucci
Bill Bilingue ama i numeri. Ediz. a colori Bill Bilingue ama gli animali. Ediz. a colori Maglietta celeste e pantaloni a strisce bianchi e rossi. Bill Bilingue, personaggio creato da Alex Sanders e Pierrick Bisinski, in una impaginazione spettacolare vi porta dal
“Pandino cosa fa?” e “Buonanotte signor Panda”
Pandino cosa fa? Fare ginnastica, si sa, è un toccasana per tutti, compresi i piccoli panda. Il movimento fa bene e, soprattutto, mette tanta allegria. Infatti, il protagonista di questa nuova storia di Satoshi Iriyama è un tenerissimo panda che non
“Il mio amico albero” e “La mia magia”
Jo Witek e Christine Roussey nel loro ultimo lavoro pubblicato, ci sorprendono, la famosa protagonista alle prese con un amico albero, legame con la natura, con un amico che cambia, però che rimane sempre vicino a lei e cresce con
“Il guerriero di legno”
Quante volte ci è capitato di chiedere ai nostri nonni "Mi racconti una storia?" e loro, pazienti e amorevoli, ci accompagnano con le loro parole in mondi così lontani e noi lì, come spettatori non paganti di uno spettacolo, restiamo
“Il sapore della luna”
Una storia di desideri, che in un primo momento sembrano irraggiungibili, diventano realizzabili grazie alla collaborazione. Da sempre ci gira intorno, romantica, confortevole, magica. Ma i piccoli lettori cosa ne penseranno?I bambini lo sanno bene, per loro è il primo
“Solo una storia e poi a letto!”
Il libro che tutti i piccoli affamati lettori di storielle vorrebbero, l’unico problema è riuscire a resistere alla richiesta continua “Un’altra e poi basta”. Marianna (forse una babysitter, o forse una zia) dopo tre storie raccontate alle 4 cuginette, sfinita
“Chi salta fuori?” e “Tu sai chi c’è?”
"Metti le dita", ecco qui il nome di questa collana de La Coccinella, è un invito ai piccoli lettori che si interfacciano con questi due bei libri, combinazione speciale di gioco, immaginazione e fantasia. Le pagine illustrate con colori vividi, ben