“È ora di andare a nanna”
Il filo conduttore di questo libro è la rassicurazione di una sorella maggiore Alice nei confronti del suo fratellino Jack: "Non preoccuparti, andrà tutto bene". Jack e Alice stanno giocando in giardino quando sentono degli strani rumori provenire dal folto
“La montagna di libri più alta del mondo”
Lucas è convinto di essere nato per volare. Osserva gli uccelli, contempla gli aerei, prova a costruire ali di qualsiasi tipo e per Natale desidera sempre la stessa cosa: volare! Ma nulla sembra funzionare. Finché un giorno sua mamma gli
“Niente di speciale”
Benvenuti nel mondo della fantasia! Sfogliare il primo lavoro di Mark Janssen in doppia veste di autore ed illustratore è proprio così: un salto in una dimensione onirica piena di colori e rimandi immaginifici. Il tratto dei suoi acquerelli dai contorni
“Allarme Rosso!”e “Affamato come un lupo”
In occasione di queste due recensioni, siamo felici di annunciare che Minibombo ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria del Premio Nazionale Nati per Leggere “per la riconoscibile identità editoriale e l’alto livello e la cura delle pubblicazioni. Per la
“Puntidivista”
"Puntidivista": un'esplosione sensoriale travolgente, libri speciali per arrivare a ogni bambino. Siete pronti si parte alla scoperta tra mistero, magia e avventura. Storie in nero-braille, dvd in LIS, testi in simboli e libri con inserti tattili: tutti i bambini sono uguali,
“Bella”
Bella, è anche questa interazione che nasce a Bologna Children's Book Fair 2018, con Les Mots Libres edizioni, una casa editrice indipendente fondata a Bologna nel 2016. Questo è il loro primo libro che abbiamo il piacere di recensire.Che cosa
“La puzzetta”
‘Darsi delle arie’ non è mai stata un’attività di cui andar fieri e questo lo sa anche Gianni L’elefante che, colto da un’impellente necessità fisiologica, fa di tutto per trattenersi e comportarsi educatamente. Comprende benissimo che, data la sua mole,
“I bambini sono cattivi”
Molti adulti si sforzano di pensare e soprattutto dire, ad alcuni genitori che i loro figli sono tanto carini, tanto buoni e così amabili, da sforzarsi in ogni situazione di sorridere amorevolmente anche quando alcuni di essi si dimostrano più
“Hansel e Gretel”
“Hansel e Gretel” è un grande classico che in questa interessante edizione è rivisitato e presentato in una chiave completamente nuova, con disegni meravigliosamente realizzati e pagine finemente intagliate al laser che rendono preziosissimo quest’albo.Della stessa collana la casa editrice
“Un gioco”
Il piccolo gioiello di Hervé Tullet che non può mancare nelle librerie dei nostri bambini, non soltanto nelle nostre case, ma anche nelle nostre scuole, purtroppo ancora troppo a corto di libri di questa tipologia. Quest’autore dovrebbe essere inserito di