“Cerca trova conta”
Tipologia di libro già recensiti come Aguzza la vista, però secondo noi questo albo ha una marcia in più. Dopo una simpatica introduzione, dove si spiega il perché e il modo in cui aiutare i due scienziati, si può partire
“Un pesce sull’albero”
Questo libro che consigliamo ai ragazzi dai dieci anni in su, parla di un argomento delicato e non sempre facile da comprendere e gestire: la dislessia. Non solo per chi lo vive ma anche per le persone che devono imparare
“La dichiarazione dei diritti delle mamme”
Questo libro rivolto ai bambini dai cinque anni in su, è un simpatico decalogo che parla dei diritti che hanno tutte le mamme del mondo. Libricino l’ha visto anche come pensiero da parte del papà e dei piccoli verso la
Johanna Spyri
Dici Johanna Spyri, dici Heidi. La piccola a piedi nudi è un personaggio che ha viaggiato nel tempo e lo farà ancora. Heidi è considerato uno dei libri più letti e tradotti del mondo; ne sono state tratte diverse trasposizioni
“Sotto lo stesso cielo”
“Sotto lo stesso cielo” edito da Sassi Junior è un fulmine a ciel sereno. Di quei libri che smetti di sfogliare e di leggere, e ti guardi intorno, a maggior ragione se sei a sfogliarlo all'aria aperta immerso nella natura.
“Il meraviglio mondo degli animali”
Dopo i libri con i volti che sono sicuramente tra i primi ad essere apprezzati dai più piccoli e riescono da subito ad interagire, immediatamente dopo vengono di diritto i libri sugli animali. Ce ne sono di tutti i tipi in commercio
“La mia prima enciclopedia”
I bambini non sanno cosa sia la superficialità e la disinformazione, hanno fame di conoscenza a 360°, tanto che un genitore non riesce a stargli dietro per le tante e assurde domande che vengono proposte. “La mia prima enciclopedia” in
Importanza del nome
Il nome di un bambino entra a far parte della sua identità, così come la sua introduzione nel mondo. Come una caratteristica fisica, il nome del bambino è suo per sempre, dall'inizio della sua vita e, eventualmente, fino alla sua
“Il lupo che voleva fare il giro del mondo”
Terzo libro del mitico lupo, dopo che voleva cambiare colore e, che voleva cercare l’amore; questa volta è annoiato a stare nel suo bosco grigio e pieno di neve, saluta i suoi amici e parte. Vuole fare il giro del mondo