“A prima vista”
A prima vista, è un attimo, quel millesimo di secondo fondamentale che permette due individui di qualsiasi genere, di trovarsi e di scoprire un legame profondo. Basterebbe questo libro per buttare giù vecchi stereotipi, invece siamo quasi arrivati su Marte,
“Una cosa chiamata neve”
Forte profumo di terra umida e di natura selvaggia, come la dedica dell’autore dentro la copertina, due cuccioli già amici per la pelle, sono in attesa di scoprire cosa sarà mai questa neve. Sono nati in primavera e cresciuti in
“Ascolta”
Degas scriveva: "Mi piacciono le persone che sanno essere al nostro fianco senza far rumore. Sempre presenti quando abbiamo bisogno. Sempre alla distanza giusta. Sempre vicini al cuore". Dalla saggia citazione di Degas mi piace prendere in prestito per raccontare questo
“Molto molto orso”
Un racconto divertente sull'affetto, sul gioco e sull'essere se stessi. Cosa non si farebbe per un amico? Soprattutto quando ci si accorge che questo amico è un pò abbattuto. La risposta che di certo daremmo tutti è: qualsiasi cosa. E questo
“Cinque Gallucci”
Stella, stellina Volevate un libro magico per i più piccoli, dove con un leggero soffio potete far brillare le stelle tra le pagine? Gallucci è felice di presentare un albo dolcissimo dove simpatici animaletti vi accompagneranno piano piano a una dolce
“Una paura da lupo” e “Una timidezza da orso”
Una canzone dello Zecchino d'Oro di qualche anno fa cantava: "Prendi un'emozione, chiamala per nome, scopri il suo colore e che suono fa"; le autrici e la disegnatrice di questi 2 albi riescono a rappresentarle esattamente cosí. "A Orso piaceva stare
“Un cane per Mimma”
E chi lo ha detto che la compagnia e l’affetto devono essere necessariamente dei sentimenti standard? Chi ha deciso che la compagnia per Mimma deve essere necessariamente un cagnolino?Mimma, è vero, vuole un cane, grande, grosso, piccolo, peloso, buono o
“Ella, l’orso e la neve”
Col volgere dell’inverno, quando il freddo si fa pungente, il plumbeo Novembre lascia il passo a Dicembre e al suo tepore speciale. È il tempo in cui riassaporare le tradizioni, impegnarsi per costruirne di nuove, rallentare i ritmi e riscaldare
“Una luce nella notte” “Cuore di nonno” “Un saluto”
Nuove uscite per la casa editrice Sassi Junior ci regala delle coloratissime avventure dal sapore particolarmente poetico e sognatore. Tutti gli albi che vi presentiamo sono pervasi di sentimenti, di poesia e di magia con tematiche e messaggi universali non
“Per un amico” e “Che pasticcio, Fergal!”
Lapis Edizioni propone ai nostri piccoli lettori un tema sempre tanto vivo e importante: l'amicizia. In modo particolare il "sacrificio" a cui un amico può andare incontro per il bene dell'altro (PER UN AMICO) e il desiderio di avere amici