“Thelma l’unicorno” “Non arrenderti!” “Giochiamo a scacchi”
Caissa Italia nasce a cavallo del millennio come casa editrice specializzata nel settore scacchistico. Oggi, oltre che di scacchi, si occupa di altri giochi, golf, musica, linguistica, libri per bambini e, in via residuale, di narrativa e teatro. A maggio 2019
“Il cuore di Giovanna d’Arco”
“Vorremmo che Giovanna d’Arco appartenesse solo ai bambini”: queste le parole di George Bernanos che l’autore, Michelangelo Rossato, riporta nelle sue note a chiusura di questo albo. Forse soltanto i bambini possono davvero riuscire a comprendere il personaggio di Giovanna,
“Ella, l’orso e la neve”
Col volgere dell’inverno, quando il freddo si fa pungente, il plumbeo Novembre lascia il passo a Dicembre e al suo tepore speciale. È il tempo in cui riassaporare le tradizioni, impegnarsi per costruirne di nuove, rallentare i ritmi e riscaldare
“Barcelona”
Ovviamente sì, se l’autore è David Pintor che in questa sua Barcellona ci trasporta con grazia e poesia nell’atmosfera di una città unica nel suo genere. David Pintor, illustratore ammirevole ci fa viaggiare anche solo con la fantasia. Questa volta ci
“Matilde”
Matilde sorprende il grigiore del nostro vivere. La curiosità è la sua salvezza. In un mondo grigio, ripetitivo, piatto, massificato, la protagonista viene colpita da un guinzaglio vuoto, come un amo da pesca, la conduce alla finestra di una bottega.
“Edo Da Vinci”
Ritmo incalzante e voglia di scoperta, Edo e i protagonisti di questo libro, vi porteranno a fare un viaggio nel 1400 nella bottega del maestro Leonardo da Vinci. Leonardo si sa era un genio, un creativo, un luminare, un mago. Proprio
“Il sogno di ditino” e “Lupo scopre lupo”
Non avevamo dubbi, ne eravamo certi. E quindi, le conferme sono state nette. “Il viaggio di piedino” e il famoso lupo di Eva Rasano con tutti i suoi titoli non potevano che avere un seguito altrettanto apprezzabile. Incontriamo Marianna Balducci in
“Il bambino che rubava le voci”
Bacchilega ha presentato durante il Bologna Childrens book fair diversi titoli molto interessanti, tra cui questa romantica favola dal titolo “Il bambino che rubava le voci” scritto e illustrato da Brian Freschi e Paolo Voto al loro primo lavoro illustrato. Una
“Viaggio sulla luna” e “Il giorno della luna”
Quando si parla di allunaggio non si può non ricordare la prima volta che l’uomo mise piede sul suolo lunare: erano le 02.56 del 21 luglio 1969, e la missione Apollo 11 portava Neil Armstrong, Buzz Aldrin e Michael Collins
“Il sapore della luna”
Una storia di desideri, che in un primo momento sembrano irraggiungibili, diventano realizzabili grazie alla collaborazione. Da sempre ci gira intorno, romantica, confortevole, magica. Ma i piccoli lettori cosa ne penseranno?I bambini lo sanno bene, per loro è il primo