“Ogni volta”
“Ogni volta” è un libro illustrato per bambini edito da Lapis edizioni e scritto da Silvia Vecchini e illustrato da Daniela Tieni, che celebra la relazione fra i genitori e i proprio figli. Un modo di raccontare un amore profondo
“Se vieni sulla Terra”
Chissà come i bambini racconterebbero il mondo ad un ospite lontano, anzi lontanissimo. Sophie Blackall ha provato ad immaginarlo traducendo in parole ed immagini una promessa fatta a se stessa tempo fa: raccontare di tutti gli abitanti della terra in un
“Pedala con me”
Terre di mezzo ci regala un albo dolcissimo dedicato ai nonni, una risorsa bellissima e preziosa per i nostri bimbi. Un connubio perfetto tra l’autore Gilles Baum, insegnante elementare e, dal 2013, autore per ragazzi. In Italia ha pubblicato “La
“A prima vista”
A prima vista, è un attimo, quel millesimo di secondo fondamentale che permette due individui di qualsiasi genere, di trovarsi e di scoprire un legame profondo. Basterebbe questo libro per buttare giù vecchi stereotipi, invece siamo quasi arrivati su Marte,
“La terra respira”
Tum Tum ripetuti, un battito profondo che non bisogna fare cessare. La terra respira, vive, ha un cuore pulsante. Due fratelli si accorgono di tutto ciò appoggiando l'orecchio sul terreno, da lì in poi tutto sembra più chiaro. Il lago
“La mia mamma e il drago”
È difficile parlare delle malattie ai bambini, specie se si tratta di una malattia grave come quella oncologica. Il primo pensiero è quello di non riuscire a trovare le parole giuste per spiegarlo nel modo più semplice e chiaro possibile, con
“Sam e Pen”
È ormai un anno che le nostre vite sono come freezate per la presenza del virus che non dà ancora tregua e che condiziona il nostro relazionarci con gli altri. Ma durante questo periodo le altre patologie hanno continuato a
“L’oca e suo fratello”
Perché le oche devono partire in inverno mentre i tacchini possono rimanere senza fare il minimo sforzo per sopravvivere? Perché gli altri animali della fattoria possono starsene tranquilli, mentre le oche devono prepararsi per un grande viaggio? E come possiamo
“Il viaggio di Blastociccio”
Quante famiglie sentono forte il desiderio di completarsi con la nascita di un figlio ma non ci riescono! Quanti sogni, quanti castelli che crollano, progetti che non possono diventare reali
“Un tempo per ogni cosa”
Cosa significa impostare la propria vita su abitudini e consuetudini scandite dal ticchettio di orologi? Il racconto di Davide Calì e le immagini caratterizzate dai disegni a matita di Isabella Labate rendono questo albo edito Kite edizioni dal titolo Un